Non è come pensi! È come senti! Se vuoi stare bene, non basta pensare bene, devi sentire bene! Alla scoperta del nostro “io” emotivo Il 30 Aprile, alle ore 17.00, presso l’oratorio di San Domenico Savio, iniziamo le attività del Festival delle

Non è come pensi! È come senti! Se vuoi stare bene, non basta pensare bene, devi sentire bene! Alla scoperta del nostro “io” emotivo Il 30 Aprile, alle ore 17.00, presso l’oratorio di San Domenico Savio, iniziamo le attività del Festival delle
La lettura della mente – Ulisse come guida di Ettore Pasculli La lettura della mente, la propria, è attivare la conoscenza su sé stessi. Comprendere com’è strutturata la propria mente. Questo non a caso o per capriccio. L’uomo/la donna, infatti, sono il
Prof. Giuseppe Musilli Ho incontrato dopo tanto tempo un mio amico che avevo perso di vista. E dopo un paio di minuti il discorso è finito sul Covid e sul vaccino. Mi ha detto che si era vaccinato. I nostri commenti
Avevamo previsto nel nostro Festival di quest’anno una serie di interventi sulla figura di Dante Alighieri, in occasione delle celebrazioni della sua morte avvenuta 700 anni fa. Purtroppo finora una serie di circostanze ci ha impedito di realizzare ciò cher avevamo ideato.
Clicca qui per vedere le foto dell’incontro
clicca qui per vedere tutte le immagini ed il video dell’incontro
L’amicizia, il racconto delle emozioni e la possibilità di nascere di nuovo. Sabato 28 agosto 2021 ore 21 sul Tempio di Giove abbiamo il piacere e l’onore di incontrare il vincitore del Premio Strega 2021. Emanuele Trevi è giornalista, scrittore e critico
Giovedì 19 agosto 2021 dalle ore 20:30 abbiamo il piacere e l’onore di incontrare lo scrittore Fabio Genovesi. Con lo scrittore parleremo di emozioni, porterà la testimonianza della sua vita e dei suoi libri… L’ultimo scritto è “Il calamaro gigante” (Feltrinelli editore).
Dialogo con Fabio Genovesi su “Il calamaro gigante”, su Pantani e sulle emozioni. Del Prof. Giuseppe Musilli Fabio Genovesi ha scritto molti magnifici libri. Con “Chi manda le onde” ha vinto il premio Strega giovani. L’ultimo suo libro è “Il calamaro gigante“.
Dacia Maraini è autrice di un numero impressionante di opere che percorrono tutta l’età contemporanea con una grande varietà di contenuti e di stili. Ha scritto romanzi, racconti, testi teatrali, poesie, saggi, libri per bambini, ecc… E il valore letterario e narrativo
Scrivici su WhatsApp