Festival delle Emozioni
  • Home
  • Chi Siamo
    • Volontari del FdE
    • FdE Trasparente
    • Hanno detto di noi
    • Partner & Sponsor
      • Partner
      • Sponsor
      • Sostenitori
      • Amici del Festival
    • FdE negli anni
      • Festival delle Emozioni 2020
      • Festival delle Emozioni 2019
      • Festival delle Emozioni 2018
      • Festival delle Emozioni 2017
      • Festival delle Emozioni 2016
      • Festival delle Emozioni 2015
  • Festival delle Emozioni 2022
    • Programma FdE 2022
    • Come si arriva
    • Il Festival 2022 in immagini e video
    • Videoracconto del Festival delle Emozioni 2022
  • Risorse free
    • Formazione
    • Libri
      • Libri proposti
      • Libri a Terracina
    • Blog
      • Festival delle Emozioni
      • Emozioni e Libri
      • Articoli sulle Emozioni
      • Emozioni e Psicologia
      • Approfondimenti sulle Emozioni
      • Archivio
  • Press
    • Foto & Video
      • Fotostory
      • Galleria Video
      • Galleria Podcast
      • Canale YouTube
    • Comunicati Stampa
    • News
    • NewsLetter
    • Cookies policy
  • Contatti
    • Filo diretto con il Direttivo
    • Suggerimenti e proposte

 

Ultime informazioni…

per partecipare al Festival delle Emozioni

Giovedì 30 settembre dalle ore 17.00 Apertura e Inaugurazione del Festival – Piazza santa Domitilla a Terracina (LT).

Accesso libero fino al completamento della capienza. È previsto il controllo del green pass.

  • Emozioni Musicali con Bettah Ferrari
  • Saluto delle autorità
  • Incontro con Maria Rita Parsi
  • Chiusura

Nei giorni 1 – 2 – 3 ottobre dalle 17.00 alle 20.00 ci saranno tre percorsi da poter seguire:

  1. Emozioni e Musica, ore 17.00
  2. Intervista con Io, ore 18.00
  3. Le Pratiche del Benessere, ore 19.00

Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione.

Luogo degli incontri: Scuola “Elisabetta Fiorini” in via Roma 117 – Terracina (LT)

(vedi qui la mappa per raggiungere il luogo degli incontri)

Primo evento (Emozioni e musica) ore 17.00

Secondo evento (Intervista con Io) ore 18.00

Terzo evento (Le pratiche del benessere emotivo) ore 19.00


ATTENZIONE:

– I dati personali non saranno ceduti a terzi né usati per fini commerciali.

– Durante l’evento verranno effettuate delle riprese video e foto che saranno pubblicate sul sito e sui canali social del Festival delle Emozioni.


Sabato 2 ottobre: grande evento musicale con i “Musicisti del Basso Lazio” in piazza Municipio dalle ore 21.00.

 

È possibile prenotarsi sul sito www.festivaldelleemozioni.it

Agli incontri si accede con il Green Pass. Si consiglia di arrivare con congruo anticipo.

Posti contingentati e limitati causa CoronaVirus.

 

Contributi (da versare sul posto):

Contributo di 5 euro per un evento;

Contributo di 10 euro per tutti gli eventi di una giornata*;

Contributo di 30 euro per tutti gli eventi del festival*;

Contributo di 10 euro (che comprende la partecipazione ai due incontri del 2 e 3 ottobre) per le tre attività pratiche del benessere (Abitare il Corpo – Abitare la Musica – Abitare il Ritmo) che si tengono di mattina e per due giorni (sabato 2/10 e domenica 3/10), presso lo stabilimento balneare “Le Rive di Traiano”.

*escluso quello della mattina dei giorni 2 e 3 ottobre.


Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Le guerre di Vladimir
  • Le pratiche del Rifornimento emotivo al FdE 2022
  • Emozioni e Musica al FdE 2022
  • L’Educazione Emotiva al FdE 2022
  • Gli uomini, le donne, le leggi, le emozioni

Di cosa parliamo…

Arte Dante Emozioni Eventi Eventi a Terracina Letteratura Libri Ospiti Pratiche del Benessere Premio Strega Scrittori Tempio di Giove
@ 2020 Festival delle Emozioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Scrivici su WhatsApp