Ultime informazioni…
per partecipare al Festival delle Emozioni
Giovedì 30 settembre dalle ore 17.00 Apertura e Inaugurazione del Festival – Piazza santa Domitilla a Terracina (LT).
Accesso libero fino al completamento della capienza. È previsto il controllo del green pass.
- Emozioni Musicali con Bettah Ferrari
- Saluto delle autorità
- Incontro con Maria Rita Parsi
- Chiusura
Nei giorni 1 – 2 – 3 ottobre dalle 17.00 alle 20.00 ci saranno tre percorsi da poter seguire:
- Emozioni e Musica, ore 17.00
- Intervista con Io, ore 18.00
- Le Pratiche del Benessere, ore 19.00
Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione.
Luogo degli incontri: Scuola “Elisabetta Fiorini” in via Roma 117 – Terracina (LT)
(vedi qui la mappa per raggiungere il luogo degli incontri)
Primo evento (Emozioni e musica) ore 17.00
Secondo evento (Intervista con Io) ore 18.00
Terzo evento (Le pratiche del benessere emotivo) ore 19.00
ATTENZIONE:
– I dati personali non saranno ceduti a terzi né usati per fini commerciali.
– Durante l’evento verranno effettuate delle riprese video e foto che saranno pubblicate sul sito e sui canali social del Festival delle Emozioni.
Sabato 2 ottobre: grande evento musicale con i “Musicisti del Basso Lazio” in piazza Municipio dalle ore 21.00.
È possibile prenotarsi sul sito www.festivaldelleemozioni.it
Agli incontri si accede con il Green Pass. Si consiglia di arrivare con congruo anticipo.
Posti contingentati e limitati causa CoronaVirus.
Contributi (da versare sul posto):
Contributo di 5 euro per un evento;
Contributo di 10 euro per tutti gli eventi di una giornata*;
Contributo di 30 euro per tutti gli eventi del festival*;
Contributo di 10 euro (che comprende la partecipazione ai due incontri del 2 e 3 ottobre) per le tre attività pratiche del benessere (Abitare il Corpo – Abitare la Musica – Abitare il Ritmo) che si tengono di mattina e per due giorni (sabato 2/10 e domenica 3/10), presso lo stabilimento balneare “Le Rive di Traiano”.
*escluso quello della mattina dei giorni 2 e 3 ottobre.