Emozioni e Musica
Laura Casetta e Michele Bargigia
Può la musica creare empatia?
La musica come specchio della nostra personalità.
La musica come fruizione ricreativa e come strumento terapeutico.
La musica ci restituisce speranza e ottimismo.
Modera: Francesca Rasi
domenica 26 giugno dalle ore 17:00 alle ore 18:00
plesso Scolastico “E. Fiorini”, via Roma 117 – Terracina (LT)
Laura Casetta: Psicologa Psicoterapeuta, svolge formazione sull’intelligenza emotiva, la mindfulness e la comunicazione non verbale.
Michele Bargigia: pianista, compositore, esperto in psicologia della musica, conduce seminari esperienziali legati all’espressione delle emozioni attraverso la musica.
- La musica è un linguaggio universale che evoca emozioni molto intense e complesse. In questo intervento, verranno brevemente illustrati gli aspetti teorici ed evolutivi alla base dello studio delle emozioni e della musica, mettendo in risalto come il corpo e la musica possono essere un valido strumento di regolazione emotiva. Poi, attraverso la musica dal vivo, verrà proposta un’esperienza di ascolto per sperimentare gli effetti emotivi e fisiologici della musica sul corpo.
- Recenti studi scientifici hanno messo in luce la capacità della musica di creare senso di appartenenza e di aumentare i livelli di empatia. Il senso di appartenenza e l’empatia sono alla base della regolazione delle emozioni più difficili. In questo intervento verranno proposte delle esperienze pratiche per sperimentare attraverso la musica e il canto un senso di connessione, permettendo ai partecipanti di percepire le sensazioni e le emozioni sottostanti.