Educare l’intelligenza Emotiva
Prof.ssa Antonella D’Amico
MetaEmozioni Scuola
Per scuole emotivamente inclusive
Modera: Giuseppe Musilli
Incontro in video conferenza
sabato 25 giugno dalle ore 18.10 alle ore 19.10
plesso Scolastico “E. Fiorini”, via Roma 117 – Terracina (LT)
Antonella D’Amico, Psicologa, PhD, Prof. Associata di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione
Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione Università degli Studi di Palermo
MetaEmozioni-Scuola è un metodo che mira a promuovere l’inclusione emotiva nelle scuole, diffondendo la cultura dell’intelligenza emotiva (EI) e meta-emotiva (MEI) come elemento essenziale per l’apprendimento e l’inclusione. MetaEmozioni-Scuola si articola in 5 step rispettivamente dedicati a: 1) scoprire il mondo delle emozioni attraverso attività di alfabetizzazione emotiva; 2) creare ambienti emotivamente inclusivi; 3) costruire strumenti, materiali e metodi per classi emotivamente inclusive; 4) trasformare l’educazione tradizionale in educazione emotivamente mediata; 5) diventare ambasciatori dell’intelligenza meta-emotiva oltre le mura scolastiche. A tal fine docenti e studenti vengono formati attraverso laboratori esperienziali, seguiti da un’attività di tutorato a distanza attraverso la piattaforma online MetaEmozioni-Scuola. Durante la presentazione verranno descritti i risultati della prima applicazione del metodo in 5 città italiane (Palermo, Bari, Cagliari, Roma e Torino) realizzata grazie al supporto dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.