Festival delle Emozioni
  • Home
  • Chi Siamo
    • Volontari del FdE
    • FdE Trasparente
    • Hanno detto di noi
    • Partner & Sponsor
      • Partner
      • Sponsor
      • Sostenitori
      • Amici del Festival
    • FdE negli anni
      • Festival delle Emozioni 2020
      • Festival delle Emozioni 2019
      • Festival delle Emozioni 2018
      • Festival delle Emozioni 2017
      • Festival delle Emozioni 2016
      • Festival delle Emozioni 2015
  • Festival delle Emozioni 2022
    • Programma FdE 2022
    • Come si arriva
    • Il Festival 2022 in immagini e video
    • Videoracconto del Festival delle Emozioni 2022
  • Risorse free
    • Formazione
    • Libri
      • Libri proposti
      • Libri a Terracina
    • Blog
      • Festival delle Emozioni
      • Emozioni e Libri
      • Articoli sulle Emozioni
      • Emozioni e Psicologia
      • Approfondimenti sulle Emozioni
      • Archivio
  • Press
    • Foto & Video
      • Fotostory
      • Galleria Video
      • Galleria Podcast
      • Canale YouTube
    • Comunicati Stampa
    • News
    • NewsLetter
    • Cookies policy
  • Contatti
    • Filo diretto con il Direttivo
    • Suggerimenti e proposte

Educare l’intelligenza Emotiva con Antonella D’Amico

dalle ore 18.10 alle ore 19.10
Prof.ssa Antonella D'Amico / MetaEmozioni Scuola  

Educare l’intelligenza Emotiva

Prof.ssa Antonella D’Amico

MetaEmozioni Scuola
Per scuole emotivamente inclusive

Modera: Giuseppe Musilli

Incontro in video conferenza



Antonella D'Amico

sabato 25 giugno dalle ore 18.10 alle ore 19.10

plesso Scolastico “E. Fiorini”, via Roma 117 – Terracina (LT)

Antonella D’Amico, Psicologa, PhD, Prof. Associata di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione

Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione Università degli Studi di Palermo

MetaEmozioni-Scuola è un metodo che mira a promuovere l’inclusione emotiva nelle scuole, diffondendo la cultura dell’intelligenza emotiva (EI) e meta-emotiva (MEI) come elemento essenziale per l’apprendimento e l’inclusione. MetaEmozioni-Scuola si articola in 5 step rispettivamente dedicati a: 1) scoprire il mondo delle emozioni attraverso attività di alfabetizzazione emotiva; 2) creare ambienti emotivamente inclusivi; 3) costruire strumenti, materiali e metodi per classi emotivamente inclusive; 4) trasformare l’educazione tradizionale in educazione emotivamente mediata; 5) diventare ambasciatori dell’intelligenza meta-emotiva oltre le mura scolastiche. A tal fine docenti e studenti vengono formati attraverso laboratori esperienziali, seguiti da un’attività di tutorato a distanza attraverso la piattaforma online MetaEmozioni-Scuola. Durante la presentazione verranno descritti i risultati della prima applicazione del metodo in 5 città italiane (Palermo, Bari, Cagliari, Roma e Torino) realizzata grazie al supporto dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.



Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Le guerre di Vladimir
  • Le pratiche del Rifornimento emotivo al FdE 2022
  • Emozioni e Musica al FdE 2022
  • L’Educazione Emotiva al FdE 2022
  • Gli uomini, le donne, le leggi, le emozioni

Di cosa parliamo…

Arte Dante Emozioni Eventi Eventi a Terracina Letteratura Libri Ospiti Pratiche del Benessere Premio Strega Scrittori Tempio di Giove
@ 2020 Festival delle Emozioni

Scrivici su WhatsApp