Prof. Giuseppe Musilli Ho incontrato dopo tanto tempo un mio amico che avevo perso di vista. E dopo un paio di minuti il discorso è finito sul Covid e sul vaccino. Mi ha detto che si era vaccinato. I nostri commenti

Prof. Giuseppe Musilli Ho incontrato dopo tanto tempo un mio amico che avevo perso di vista. E dopo un paio di minuti il discorso è finito sul Covid e sul vaccino. Mi ha detto che si era vaccinato. I nostri commenti
Clicca qui per vedere le foto dell’incontro
Giovedì 19 agosto 2021 dalle ore 20:30 abbiamo il piacere e l’onore di incontrare lo scrittore Fabio Genovesi. Con lo scrittore parleremo di emozioni, porterà la testimonianza della sua vita e dei suoi libri… L’ultimo scritto è “Il calamaro gigante” (Feltrinelli editore).
Dialogo con Fabio Genovesi su “Il calamaro gigante”, su Pantani e sulle emozioni. Del Prof. Giuseppe Musilli Fabio Genovesi ha scritto molti magnifici libri. Con “Chi manda le onde” ha vinto il premio Strega giovani. L’ultimo suo libro è “Il calamaro gigante“.
Dacia Maraini è autrice di un numero impressionante di opere che percorrono tutta l’età contemporanea con una grande varietà di contenuti e di stili. Ha scritto romanzi, racconti, testi teatrali, poesie, saggi, libri per bambini, ecc… E il valore letterario e narrativo
di Giuseppe Musilli Siamo Sapiens da 200.000 anni. Parliamo da 40.000 anni. In questi ultimi 200.000 anni abbiamo sviluppato il pensiero, il ragionamento, la coscienza. Ma la specie Homo ha circa 3 milioni di anni. Gli ominidi hanno 5/6 milioni di anni.
Del Prof. Giuseppe Musilli Nell’ultimo incontro organizzato dal Festival delle Emozioni il relatore Marco Guzzi nel suo bellissimo intervento ha fatto molte volte riferimento alla Trasfigurazione di Raffaello. La Trasfigurazione è l’ultimo quadro che Raffaello dipinse prima di morire, ancor giovane
Prof. Giuseppe Musilli C’è un celebre quadro di Raffaello, l’ultimo che lui dipinse, e che fu collocato nella stanza dove i romani andarono a salutare il più grande pittore vivente che era prematuramente scomparso; questo quadro si intitola “La trasfigurazione”. È un
Del prof. Giuseppe Musilli – Vi voglio raccontare un episodio successo ad una professoressa di italiano che conosco molto bene. (Ciao Paola!) La professoressa in prima media aveva dato un tema in classe. Il titolo del tema era: Raccontate le vostre emozioni
Cosa avvenne veramente nel ‘68? A cinquant’anni di distanza stanno uscendo vari libri, articoli di giornali e riviste che celebrano questo anniversario. Io sono un laureato del 1969 alla facoltà di lettere e filosofia della Sapienza di Roma. Come si può capire
Scrivici su WhatsApp