Festival delle Emozioni
  • Home
  • Chi Siamo
    • Volontari del FdE
    • FdE Trasparente
    • Hanno detto di noi
    • Partner & Sponsor
      • Partner
      • Sponsor
      • Sostenitori
      • Amici del Festival
    • FdE negli anni
      • Festival delle Emozioni 2020
      • Festival delle Emozioni 2019
      • Festival delle Emozioni 2018
      • Festival delle Emozioni 2017
      • Festival delle Emozioni 2016
      • Festival delle Emozioni 2015
  • Festival delle Emozioni 2022
    • Programma FdE 2022
    • Come si arriva
    • Il Festival 2022 in immagini e video
    • Videoracconto del Festival delle Emozioni 2022
  • Risorse free
    • Formazione
    • Libri
      • Libri proposti
      • Libri a Terracina
    • Blog
      • Festival delle Emozioni
      • Emozioni e Libri
      • Articoli sulle Emozioni
      • Emozioni e Psicologia
      • Approfondimenti sulle Emozioni
      • Archivio
  • Press
    • Foto & Video
      • Fotostory
      • Galleria Video
      • Galleria Podcast
      • Canale YouTube
    • Comunicati Stampa
    • News
    • NewsLetter
    • Cookies policy
  • Contatti
    • Filo diretto con il Direttivo
    • Suggerimenti e proposte

Hanno lasciato una traccia...

Michele Mirabella

Michele Mirabella è laureato in Lettere e Filosofia (cum laude) con uno studio di regia sul teatro di Pirandello e, ad honorem, in Farmacia.
Regista, autore e attore di teatro, radio, cinema e televisione. Docente, saggista e giornalista.

Firma la regia di oltre cinquanta spettacoli e ha diretto allestimenti e recitato in teatri stabili e in numerose compagnie primarie in tutta Italia, in Europa e negli Stati Uniti.

Nella sua attività di regista d’opera lirica ha messo in scena molte opere.

Ha condotto e presentato numerosi concerti di musica sinfonica e operistica e concorsi di melodramma in importanti manifestazioni tra le quali gli incontri al Teatro alla Scala di Milano e al Regio di Parma.

Maria Malucelli

Ordinario della S.I.T.C.C. (Società Italiana Terapia Cognitivo-Comportamentale),
svolge attività clinica e psicoterapeu- tica da circa 30 anni e la sua metodologia ha riscontrato i
maggiori successi nella cura della depressione, nevrosi fobiche ed ossessive, disturbi alimentari
psicogeni, problematiche di coppia ed anche nel trattamento di alcune tra le psicosi più ricorrenti.

@ 2020 Festival delle Emozioni

Scrivici su WhatsApp