Festival delle Emozioni 2023

Timeline Festival delle Emozioni 2023

Festival delle Emozioni 2023

Terracina (LT)

Ecco la TIMELINE del Festival!

In una versione cronologica, come se scorresse la linea del tempo, dal primo all’ultimo evento di questa nona edizione.

Eventi pre-festival ed eventi intra-festival… non mancheranno SORPRESE!

In questa pagina, troverete anche alcune foto che richiamano eventi delle altre edizioni del festival. A breve sarà possibile scaricare la brochure con tutti gli appuntamenti e le informazioni utili per partecipare e intervenire al festival.

venerdì 22 settembre
dalle ore 17:00
Emozioni... tra le righe

Esperienza di lettura per bambini da zero a sei anni e per i genitori. Una esperienza sperimentata a Sabaudia (LT) con grande interesse: “Nati per leggere".

Per saperne di più... clicca qui.

sabato 23 settembre
dalle ore 16:30
A caccia del Tesoro che Emoziona

Torna la caccia al tesoro per il centro storico della città: alla scoperta dei tesori emozionanti che offre la nostra città.

Per saperne di più... clicca qui

sabato 23settembre
dalle ore 18:30
Le emozioni... nei linguaggi artistici

Tavola rotonda con artisti locali a cura di Fabio Arduini

Interverranno:

  • Fabio D'Avino
  • Laura Cialè
  • Laura Fedele
  • Francesco Ciccone

Per saperne di più clicca qui

domenica 24 settembre
dalle ore 10:00
Nel Giardino dei Cuori

con Sandra Pierpaoli

“Nel giardino di cuori” è un giardino interiore, da esplorare con i cinque sensi, che porta con sé le valenze dei cuori, ovvero tutto ciò che ha a che fare con le emozioni...

Laboratorio Esperienziale di Drammaterapia Integrata...

 

Per saperne di più... clicca qui

domenica 24 settembre
dalle ore 16:30
Grande Gioco delle Emozioni

Torna il Grande Gioco delle Emozioni per Bambini e Genitori. Nella cornice di piazza G. Garibaldi si svilupperà questo grande gioco alla scoperta delle Emozioni.

 

Per ulteriori informazioni clicca qui

martedì 26 settembre
dalle ore 18.00
Emozioni in scena...

Laboratorio Teatrale con Mimmo De Rosa. Inizia un percorso laboratoriale sulle emozioni e su come queste possono essere espresse... in scena. Laboratorio per giovani e adulti.

Per ulteriori informazioni clicca qui

mercoledì 27 settembre
dalle ore 16:30
Bolle di Sapone ed emozioni...

Laboratorio per bambini, ragazzi ed adulti sulle Bolle di Sapone con Mimmo De Rosa. Scopriremo insieme il "mistero" delle Bolle di sapone e come queste riescano ad emozionarci così tanto.

 

Per ulteriori informazioni clicca qui

mercoledì 27 settembre
dalle ore 21.00
Concerto Testimonianza

Incontro testimonianza musicale con Isaura Nencini. Storia di un Disturbo del Comportamento Alimentare

giovedì 28 settembre
dalle ore 18:30
Inaugurazione del Festival

Un cuore acceso...

Incontro con don Luigi Verdi della Fraternità di Romena.

 

Per ulteriori informazioni clicca qui

giovedì 28 settembre
dalle ore 21:00
Serata canora: Le Emozioni nel canto

con Marta Mastracco e i suoi allievi e le sue allieve

venerdì 29 settembre
dalle 10:00 alle 11:00
Pratiche del benessere con: Marilena Barile
venerdì 29 settembre
dalle ore 17:00 alle ore 18:00
Educazione Emozionale, la Rivoluzione Gentile di cui avevamo bisogno
venerdì 29 settembre
dalle ore 18:00 alle ore 19:00
Trasformare la rabbia in musica

con Mico Argirò, Annalisa Balestrieri e Biagio Francia

venerdì 29 settembre
dalle ore 19:00 alle 20:00
Dal Movimento all'emozione (e ritorno)

con Stefano Proietti Spaccapanico

venerdì 29 settembre
dalle ore 21:00 alle ore 22:30
Serata concertistica

con l'Orchestra "G. Di Spigno" dell'I.C. "M. Montessori" di Terracina ((LT).

sabato 30 settembre
dalle ore 09:30 alle ore 10:30
Pratiche del Benessere: Abitare il Corpo

con Pina Zannella

sabato 30 settembre
dalle ore 10:30 alle ore 11:30
Pratiche del Benessere: Abitare la Musica

Training Musicale e corporeo tra le emozioni, con Francesca Rasi

sabato 30 settembre
dalle ore 11:30 alle ore 12:30
Pratiche del Benessere: Abitare il Ritmo

con Ambrogio Feudi

sabato 30 settembre
dalle 17:00 alle 18:00
Emozioni ed emozione… educare alle emozioni

con Fabio Gervasio

sabato 30 settembre
dalle ore 18:00 alle ore 19:00
Trasformare la rabbia in musica

con Mico Argirò, Annalisa Balestrieri e Biagio Francia

sabato 30 settembre
dalle ore 19:00 alle ore 20:00
La voce che emoziona

con Francesca Rasi

domenica 01 ottobre
dalle ore 09:30 alle ore 10:30
Pratiche del Benessere: Abitare il Corpo

con Pina Zannella

domenica 01 ottobre
dalle ore 10:30 alle ore 11:30
Pratiche del Benessere: Abitare la Musica

Training Musicale e corporeo tra le emozioni, con Francesca Rasi

domenica 01 ottobre
dalle ore 11:30 alle ore 12:30
Pratiche del Benessere: Abitare il Ritmo

con Ambrogio Feudi

domenica 01 ottobre
dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Centenario della nascita di don Lorenzo Milani

Incontro con Lauro Seriacopi (vice presidente della Fondazione "don L. Milani") e Piero Cantini (ex allievo di don Lorenzo Milani)

domenica 01 ottobre
dalle ore 19:00 alle ore 20:00
Lo Yoga della risata

con Laura Toffolo

domenica 01 ottobre
dalle ore 21:00 alle ore 22:30
Serata con la "Drum School"

con Sandro Palmacci ed i suoi allievi