Programma Completo del Festival delle Emozioni 2023
Anteprima Festival 2023
Venerdì 22 settembre
17:00 – 18:30 Letture per Bambini: Emozioni… tra le righe – al Parco del Montuno, con Marianna Totani e Emanuela Massaro
Sabato 23 settembre
dalle 15:30 Caccia al Tesoro: A Caccia del Tesoro che Emoziona – al Centro Storico alto, con Mimmo De Rosa
18:30 – 20:00 Incontro con artisti locali: Le emozioni e i linguaggi artistici – presso l’Ist. G. Antonelli, con Fabio Arduini. Interverranno: Fabio D’Avino, Laura Fedele, Francesco Ciccone e Laura Cialè
Domenica 24 settembre
10:00 – 13:00 Laboratorio esperienziale: Nel giardino di cuori – presso l’Ist. G. Antonelli G. Antonelli, con Sandra Pierpaoli
dalle 16:00 Grande Gioco: Il Grande Gioco delle Emozioni – Piazza G. Garibaldi, con Mimmo De Rosa
Martedì 26 settembre
18:00 – 20:00 Laboratorio teatrale Emozioni in scena… – Sala Teatrale parrocchia San Domenico Savio, con Mimmo De Rosa
Mercoledì 27 settembre
17:00 – 19:00 Laboratorio di Bolle di Sapone: Una bolla di emozioni – Cortile del plesso scolastico “E. Fiorini”,
con Mimmo De Rosa
21:00 – 22:30 Concerto testimonianza Storia di un DCA – Campetto Oratorio SS. Salvatore, con Isaura Nencini
Festival delle Emozioni 2023
Giovedì 28 settembre
18:30 – 20:00 Inaugurazione del Festival: – Un cuore ACCESO… – presso il Cortile interno del plesso scolastico “E. Fiorini”
Incontro con don Luigi Verdi della Fraternità di Romena
21:00 – 22:30 Serata canora: La musica ed il canto… generatrici di emozioni – Campetto Oratorio SS. Salvatore – con la Scuola di Canto di Marta Mastracco.
Venerdì 29 settembre
10:00 – 11:00 Pratiche del benessere: Campane tibetane – San Domenico Savio, con Marilena Barile
17:00 – 18:00 Paolo Mai – plesso scolastico “E. Fiorini”
Educazione Emozionale, la Rivoluzione Gentile di cui avevamo bisogno
18:00 – 19:00 M. Argirò, A. Balestrieri e B. Francia – plesso scolastico “E. Fiorini”
Trasformare la rabbia in musica
19:00 – 20:00 Stefano P. Spaccapanico – plesso scolastico “E. Fiorini”
Dal movimento all’emozione… e ritorno
21:00 – 22:30 Concerto dell’Orchestra “G. Di Spigno” dell’I. C. “M. Montessori” di Terracina (LT)
Presso il Campetto Oratorio SS. Salvatore
Sabato 30 settembre
Pratiche del benessere:
09:30 – 10.30 Abitare il Corpo: con Pina Zannella – Palestra plesso scolastico “E. Fiorini”
10.30 – 11.30 Abitare la Musica: con Francesca Rasi – Palestra plesso scolastico “E. Fiorini”
11.30 – 12.30 Abitare il ritmo: con Ambrogio Feudi– Cortile interno plesso scolastico “E. Fiorini”
17:00 – 18:00 Fabio Gervasio – plesso scolastico “E. Fiorini”
Emozioni ed emozione… educare alle emozioni plesso scolastico
17:00 – 18:00 Marilena Barile – plesso scolastico “E. Fiorini”
In punta di dita!
18:00 – 19:00 M. Argirò, A. Balestrieri e B. Francia – plesso scolastico “E. Fiorini”
Trasformare la rabbia in musica
19:00 – 20:00 Francesca Rasi – plesso scolastico “E. Fiorini”
La voce che emoziona
21:00 – 22:30 SORPRESA – Campetto Oratorio SS. Salvatore
Domenica 01 ottobre
Pratiche del benessere:
09:30 – 10.30 Abitare il Corpo: con Pina Zannella – Palestra plesso scolastico “E. Fiorini”
10.30 – 11.30 Abitare la Musica: con Francesca Rasi – Palestra plesso scolastico “E. Fiorini”
11.30 – 12.30 Abitare il ritmo: con Ambrogio Feudi – Cortile interno plesso scolastico “E. Fiorini”
17:00 – 19:00 Lauro Seriacopi e Piero Cantini – plesso scolastico “E. Fiorini”
Centenario nascita don L. Milani: Attualità e forza emotiva del messaggio di don L. Milani
19:00 – 20:00 Laura Toffolo – plesso scolastico “E. Fiorini”
Yoga della risata
21:00 – 22:30 Concerto della scuola di batteria: “Drum School”
di Sandro Palmacci – Campetto Oratorio SS. Salvatore
