Festival delle Emozioni
  • Home
  • Chi Siamo
    • Volontari del FdE
    • FdE Trasparente
    • Hanno detto di noi
    • Partner & Sponsor
      • Partner
      • Sponsor
      • Sostenitori
      • Amici del Festival
    • FdE negli anni
      • Festival delle Emozioni 2020
      • Festival delle Emozioni 2019
      • Festival delle Emozioni 2018
      • Festival delle Emozioni 2017
      • Festival delle Emozioni 2016
      • Festival delle Emozioni 2015
  • Festival delle Emozioni 2022
    • Programma FdE 2022
    • Come si arriva
    • Il Festival 2022 in immagini e video
    • Videoracconto del Festival delle Emozioni 2022
  • Risorse free
    • Formazione
    • Libri
      • Libri proposti
      • Libri a Terracina
    • Blog
      • Festival delle Emozioni
      • Emozioni e Libri
      • Articoli sulle Emozioni
      • Emozioni e Psicologia
      • Approfondimenti sulle Emozioni
      • Archivio
  • Press
    • Foto & Video
      • Fotostory
      • Galleria Video
      • Galleria Podcast
      • Canale YouTube
    • Comunicati Stampa
    • News
    • NewsLetter
    • Cookies policy
  • Contatti
    • Filo diretto con il Direttivo
    • Suggerimenti e proposte

“PRIMA le EMOZIONI” di Giuseppe Musilli

Pubblicato il 1 Giugno 2021 0

PRIMA LE EMOZIONI

Alla scoperta del nostro “Io” emotivo

Il primo volume della collana “Festival delle emozioni” è stato pubblicato.

Le emozioni vengono PRIMA

  1. Nel tempo
  • Abbiamo convissuto solo con le emozioni per tutto il periodo della nostra evoluzione. Fin da quando siamo diventati rettili.
  • Da bambini siamo molto più emotivi che da adulti.
  1. Nell’importanza
  • Il nostro sentire dà significato alla vita, indirizza le nostre decisioni e i nostri comportamenti.
  1. Nell’educazione
  • L’educazione emotiva si sta affermando negli ultimi decenni come l’educazione più valida per gli aspetti più importanti del nostro vivere. Come la capacità di relazionarci con gli altri, come avere fiducia in se stessi, come essere assertivi e soddisfatti di sé.
  1. Nella ricerca del benessere
  • La regolazione emotiva è l’unico strumento per evitare i disturbi emotivi e psicologici e per vivere nella fiducia di se stessi e nell’appagamento.

 

Le emozioni      

  • Sono al centro delle ricerche delle neuroscienze degli ultimi 30 anni.
  • Sono il cuore di tutte le teorie su cui si basano le psicoterapie.
  • Sono al centro di tutti gli orientamenti pedagogici moderni.
  • Sono oggetto di studio in riferimento all’agire politico e sociale e in riferimento a tutte le attività di comunicazione.
  • Sono l’oggetto e lo strumento più importante di tutte le pratiche che cercano di aumentare il benessere e contenere lo stress.
  • Soprattutto le emozioni sono la parte di noi che ci è più cara, più intima; che sentiamo più nostra. Noi siamo il racconto che facciamo a noi stessi della nostra vita. E questo racconto è un racconto emotivo.

 

         Non c’è argomento più importante e più opportuno per farne un oggetto di studio e per farne uno strumento di educazione per i nostri figli e per i nostri scolari.

         E per farne un festival!

         Nel libro sono raccolti vari saggi e articoli pubblicati in relazione al “Festival delle Emozioni” che si svolge a Terracina (LT) da 6 anni.

         L’autore è l’ideatore e il fondatore del Festival. Nei vari articoli vengono esposti le idee e le ragioni che hanno portato a scegliere per un festival un argomento così comune e così poco considerato come le emozioni.

         I vari capitoli sono dedicati ai seguenti argomenti:

1. Significato del Festival

2. La teoria

3. Il format

4. Il corpo

5. L’arte

6. L’educazione

7. Lo sport

8. Progetti

9. La storia

10. La cultura

11. Varie

         A fondamento del libro, e anche del Festival, c’è la convinzione che, come diceva Antonio Damasio, ” Noi non siamo macchine pensanti che si emozionano, ma siamo macchine emotive che pensano”.

              È arrivato il momento di rivendicare il primato delle emozioni. È il momento di conoscerle, di regolarle e di goderle.

Il libro PRIMA LE EMOZIONI di Giuseppe Musilli

è disponibile su AMAZON 

Si può acquistare con il  Bonus Cultura 18app e la Carta del Docente.

2022,Aspettando il Festival 2022,Blog,Emozioni e Libri,Festival delle Emozioni

Lascia un commento


Devi essere connesso per inviare un commento.


Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Le guerre di Vladimir
  • Le pratiche del Rifornimento emotivo al FdE 2022
  • Emozioni e Musica al FdE 2022
  • L’Educazione Emotiva al FdE 2022
  • Gli uomini, le donne, le leggi, le emozioni

Di cosa parliamo…

Arte Dante Emozioni Eventi Eventi a Terracina Letteratura Libri Ospiti Pratiche del Benessere Premio Strega Scrittori Tempio di Giove
@ 2020 Festival delle Emozioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Scrivici su WhatsApp