Festival delle Emozioni
  • Home
  • Chi Siamo
    • Volontari del FdE
    • FdE Trasparente
    • Hanno detto di noi
    • Partner & Sponsor
      • Partner
      • Sponsor
      • Sostenitori
      • Amici del Festival
    • FdE negli anni
      • Festival delle Emozioni 2020
      • Festival delle Emozioni 2019
      • Festival delle Emozioni 2018
      • Festival delle Emozioni 2017
      • Festival delle Emozioni 2016
      • Festival delle Emozioni 2015
  • Festival delle Emozioni 2022
    • Programma FdE 2022
    • Come si arriva
    • Il Festival 2022 in immagini e video
    • Videoracconto del Festival delle Emozioni 2022
  • Risorse free
    • Formazione
    • Libri
      • Libri proposti
      • Libri a Terracina
    • Blog
      • Festival delle Emozioni
      • Emozioni e Libri
      • Articoli sulle Emozioni
      • Emozioni e Psicologia
      • Approfondimenti sulle Emozioni
      • Archivio
  • Press
    • Foto & Video
      • Fotostory
      • Galleria Video
      • Galleria Podcast
      • Canale YouTube
    • Comunicati Stampa
    • News
    • NewsLetter
    • Cookies policy
  • Contatti
    • Filo diretto con il Direttivo
    • Suggerimenti e proposte

Le emozioni e babbo natale. Il rifornimento emotivo come le emozioni in diretta.

Pubblicato il 14 Aprile 2020 0

Del prof. Giuseppe Musilli –

Vi voglio raccontare un episodio successo ad una professoressa di italiano che conosco molto bene. (Ciao Paola!) 

La professoressa in prima media aveva dato un tema in classe. Il titolo del tema era: Raccontate le vostre emozioni quando avete scoperto che Babbo Natale non esisteva. A questo punto la prof. stava spiegando cosa avrebbero potuto/dovuto raccontare e commentare gli alunni nello svolgimento del tema. Rispondeva anche alle domande degli alunni. 

Fra una domanda e l’altra si accorse che un ragazzo lacrimava silenziosamente reprimendo i singhiozzi. 

Alle domande della professoressa il ragazzo si lasciò andare nel pianto e disse che aveva appena scoperto che Babbo Natale non esisteva. Non aveva mai immaginato che fosse solo una storia per bambini.

Ecco qua le emozioni in diretta. 

La professoressa chiedeva agli alunni di raccontare le emozioni che aveva vissuto a suo tempo alla scoperta dell’inesistenza di Babbo Natale, ma il ragazzo le stava provando proprio in quel momento avendo appena scoperto proprio che Babbo Natale non esisteva. Le emozioni in questa storiella vengono provate nello stesso momento in cui si dovrebbero invece raccontare. La narrazione coincide con la vita vissuta.

Nel nostro festival una coincidenza così precisa fra realtà e narrazione temo che sia impossibile. 

Ma con il nostro progetto di rifornimento emotivo proviamo a far vivere le emozioni durante la partecipazione agli eventi del Festival stesso. 

Che cos’è dunque il rifornimento emotivo? 

È un evento in cui cerchiamo di suscitare le emozioni in maniera controllata e consapevole perché è giusto che un festival delle emozioni non sia totalmente cognitivo, ma offra la possibilità di avere esperienza in qualche modo delle emozioni di cui parliamo e di regolarle e consapevolizzarle.

Approfondimenti sulle Emozioni,Archivio,Articoli sulle Emozioni,Blog

Lascia un commento


Devi essere connesso per inviare un commento.


Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Le guerre di Vladimir
  • Le pratiche del Rifornimento emotivo al FdE 2022
  • Emozioni e Musica al FdE 2022
  • L’Educazione Emotiva al FdE 2022
  • Gli uomini, le donne, le leggi, le emozioni

Di cosa parliamo…

Arte Dante Emozioni Eventi Eventi a Terracina Letteratura Libri Ospiti Pratiche del Benessere Premio Strega Scrittori Tempio di Giove
@ 2020 Festival delle Emozioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Scrivici su WhatsApp